Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Università degli Studi Mediterranea
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

“Membrana smart. Superficie multisesoriale e artistica”

Abstract. The changes that digital transformation is able to produce to the structure, organisation and logic of operation of the city and territory have been taken into consideration, primarily, with reference to the large urban scale, or to specific and circumstantial aspects such...

La tutela de la propiedad (como derecho fundamental) en el sistema CEDH, setenta años después de la firma del Convenio europeo

Electromagnetic nanonetworks for sensing and drug delivery

The use of nanodevices for biomedical applications has recently been object of study by researchers. Novel prospectives can be envisaged in the field of nanomedicine, also supported by innovative nanodevices with specific properties. In this chapter, we present the electromagnetic properties ...

On the impact of network topology on wireless sensor networks performances: Illustration with geographic routing

Wireless Sensor Networks (WSN) are composed of constrained devices and deployed in unattended and hostile environments. Most papers presenting solutions for WSN evaluate their work over random topologies to highlight some of their 'good' performances. They rarely study these behaviors ove...

DBA-MAC: Dynamic backbone-assisted medium access control protocol for efficient broadcast in vanets

Active safety systems based on dissemination of alert messages are one of the most important applications of Vehicular ad Hoc Networks (VANETs). These systems typically require to provide efficient and reliable delivery of safety information to all the vehicles travelling over a geograp...

Scopri

Per tipologia
  • 8326 1 Contributo su Rivista
  • 6966 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 4697 2 Contributo in Volume
  • 846 3 Libro
  • 691 5 Altro
  • 365 7 Curatele
  • 227 8 Tesi di dottorato
  • 41 6 Brevetti
Rivista
  • 49 SUSTAINABILITY
  • 45 INFORMATORE FITOPATOLOGICO
  • 44 TECNICA AGRICOLA
  • 43 LABOREST
  • 43 PLANUM
  • 42 CITTÀ & TERRITORIO
  • 39 TECHNE
  • 34 I CONTRATTI
  • 32 IEEE TRANSACTIONS ON ANTENNAS AND...
  • 31 MINIMA EPIGRAPHICA ET PAPYROLOGICA
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 92 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 30 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 19 PROCEEDINGS OF THE EUROPEAN CONFE...
  • 18 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 14 STUDIES IN COMPUTATIONAL INTELLIG...
  • 13 WIT TRANSACTIONS ON THE BUILT ENV...
  • 12 ADVANCED ENGINEERING FORUM
  • 12 CENTRO DI RICERCA PER L'ESTETICA ...
  • 12 FRONTIERS IN ARTIFICIAL INTELLIGE...
  • 11 IL MOSAICO PAESISTICO-CULTURALE
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 119 In corso di stampa
  • 995 2020 - 2021
  • 9885 2010 - 2019
  • 7797 2000 - 2009
  • 2773 1990 - 1999
  • 538 1980 - 1989
  • 50 1970 - 1979
  • 1 1968 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021