Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Università degli Studi Mediterranea
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Real-Time Artifacts Reduction during TMS-EEG Co-Registration: A Comprehensive Review on Technologies and Procedures

Unlocking value from a vehicle pooling start-up initiative: a stakeholder perspective

Purpose - This paper aims to provide a qualitative analysis of the end result of the design and implementation process of a vehicle pooling platform. It analyzes Creativity vs Knowledge interaction patterns in the innovation process under the four different perspectives proposed in ...

An ICT solution for shared mobility in universities

The aim of this study is that of depicting the novel architecture of a vehicle pooling platform—i.e. CityRide. Such a platform and, hence, this paper, adopt a broader amplitude compared to the traditional carpooling initiatives. In fact, this initiative is the first, to authors’&#x...

Dall'obbligatorietà al diritto naturale vigente. Ermeneutica er estetica attraverso l'itinerario di S. Cotta

Attraverso l'itinerario speculativo di Sergio Cotta e la sua analisi sulla giustificazione dell'obbligatorietà delle norme, il saggio fa emergere lo spazio ermeneutico ed estetico per pensare il diritto e la giuridicità nel tempo odierno.

Through the Looking Glass of the Law

After the passion for the system that has characterized the modern age through the canon of “clear and distinct” and after the first wave of post-modern has tried to impose “chaos” as a “rule,” the jurist now confronts with the challenges of an a-systemic and strongly...

Scopri

Per tipologia
  • 8092 1 Contributo su Rivista
  • 6883 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 4660 2 Contributo in Volume
  • 840 3 Libro
  • 689 5 Altro
  • 359 7 Curatele
  • 227 8 Tesi di dottorato
  • 39 6 Brevetti
Rivista
  • 45 INFORMATORE FITOPATOLOGICO
  • 45 SUSTAINABILITY
  • 44 TECNICA AGRICOLA
  • 43 PLANUM
  • 42 CITTÀ & TERRITORIO
  • 42 LABOREST
  • 38 TECHNE
  • 33 I CONTRATTI
  • 32 IEEE TRANSACTIONS ON ANTENNAS AND...
  • 31 MINIMA EPIGRAPHICA ET PAPYROLOGICA
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 92 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 30 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 19 PROCEEDINGS OF THE EUROPEAN CONFE...
  • 18 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 14 STUDIES IN COMPUTATIONAL INTELLIG...
  • 13 WIT TRANSACTIONS ON THE BUILT ENV...
  • 12 ADVANCED ENGINEERING FORUM
  • 12 FRONTIERS IN ARTIFICIAL INTELLIGE...
  • 10 ATTI CONFERENZA NAZIONALE ASITA
  • 10 WIT TRANSACTIONS ON ECOLOGY AND T...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 135 In corso di stampa
  • 783 2020 - 2021
  • 9761 2010 - 2019
  • 7774 2000 - 2009
  • 2747 1990 - 1999
  • 538 1980 - 1989
  • 49 1970 - 1979
  • 1 1968 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021