Sfoglia per Titolo
L’idea di Costituzione fra letteratura, botanica e geometria. Ovvero: sei diverse concezioni “geometriche” dell’“albero” della Costituzione e un’unica, identica “clausola d’Ulisse”
2005-01-01 Spadaro, Antonino
L’immanenza della catastrofe nelle città di fondazione: il caso della ricostruzione di Skopje
2019-01-01 Amaro, Ottavio Salvatore
“L’impatto ambientale del cantiere edilizio: strumenti di controllo”
2003-01-01 Lucarelli, M. T.; Milardi, M.; Rao, A. M.
L’impatto del cambiamento climatico sull’agricoltura
2004-01-01 Capra, Antonina
L’impatto delle produzioni cinematografiche sul turismo. Il caso de “Il commissario Montalbano” per la provincia di Ragusa
2012-01-01 Mantovani, Michela; Magazzino, C
L’impegno di RFI nella ricerca scientifica, con l’obiettivo d’ottimizzare sicurezza e qualità
2004-01-01 LO BOSCO, Dario
L’impegno italiano nella gestione del flusso dei profughi
2000-01-01 Mancini, Marina
L’impianto della ricerca La Dieta mediale nell’Università barese
2015-01-01 Vinci, Viviana
L’impiego dei geosintetici nella progettazione sostenibile di discariche controllate
2021-01-01 Bilardi, Stefania; Moraci, Nicola
L’impiego dei geosintetici nella realizzazione di rilevati su terreni compressibili
2008-01-01 Moraci, Nicola; Gioffre, D
L’impiego della CO2 supercritica e liquida in colonna nel recupero di olii essenziali da matrici liquide
1994-01-01 Poiana, M; Sicari, Vincenzo; Mincione, B; Crispo, F
L’impiego della Computer Vision nella ricostruzione 3D dei beni culturali: i Bronzi di Riace
2016-01-01 Barrile, Vincenzo; Gelsomino, V; Lamari, D; Sensini, P
L’impiego delle biomasse in Calabria per la produzione di energia elettrica
2008-01-01 Proto, Andrea Rosario; Zimbalatti, Giuseppe
L’impiego delle polpe fresche di arancia nella produzione dell’agnello da carne: Influenza sulla crescita e sulla composizione acidica del grasso intramuscolare
2000-01-01 Caparra, Pasquale; Foti, F; SINATRA M., C; MAMMOLA C., L; Sarullo, V; Postorino, S; Scerra, V
L’IMPIEGO DELLE POLPE FRESCHE DI ARANCIA NELLA PRODUZIONE DELL’AGNELLONE DA CARNE: INFLUENZA SULLA CRESCITA E SULLA COMPOSIZIONE ACIDICA DEL GRASSO INTRAMUSCOLARE
2000-01-01 Caparra, P; Foti, Francesco; Sinatra, M C; Mammola, C L; Sarullo, V; Postorino, S; Scerra, V
L’implementazione di un Progetto Integrato Territoriale
2009-01-01 Cutruzzulà, P; DE LUCA A., I; Marciano', Claudio
L’implementazione di una matrice di connessione ambientale per la valorizzazione delle aree rurali marginali. Il caso studio del versante tirrenico reggino
2007-01-01 C. R., Fichera; L., Laudari; Modica, Giuseppe
L’imprescindibilità della c.d. mediazione culturale nello Stato costituzionale laico: 12 casi pratici di “compromessi nobili e possibili” nel dialogo fra credenti e non credenti
2009-01-01 Spadaro, Antonino
L’impronta ecologica quale strumento di valutazione ambientale per una rete di ecovillaggi
2008-01-01 Passarelli, Domenico; ERRIGO M., F; Tucci, N
L’incertezza di taratura nella verifica metrologica e manutenzione della strumentazione di misura
2007-01-01 Morello, R.; DE CAPUA, Claudio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile