Il concetto di fattibilità tecnologica che è prossimo a molte delle tradizionali definizioni di architettura bioclimatica non è una disciplina, ma un modo differente di definire e articolare nelle fasi il processo di fattibilità architettonica. La ricerca, di cui si riportano i primi esiti, ha preso in considerazione le aree a clima caldo-secco per una sperimentazione di sistemi bioclimatici esperenziali.
Titolo: | ASPETTI DI FATTIBILITA' BIO-TECNOLOGICA DELL'EDIFICIO ECOLOGICO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/10039 |
ISBN: | 88-492-0168-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.