Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Università degli Studi Mediterranea
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

A più voci sulla pretesa inammissibilità dell'istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo

Lo scritto si sofferma sui più recenti orientamenti della giurisprudenza di merito e di legittimità in ordine ai rapporti tra inibitoria e sospensione nel processo esecutivo

Recensione a B. Capponi, Manuale di diritto dell'esecuzione forzata

Si tratta delle recensione all'ultima edizione del noto "Manuale di diritto dell'esecuzione forzata" di Bruno Capponi

Inverse design of artificial materials based lens antennas through the scattering matrix method

The design of spatially varying lens antennas based on artificial materials is of high interest for their wide range of applicability. In this paper, we propose a novel design procedure relying on an inverse formulation of the scattering matrix method (SMM). Differently from many&#...

Inverse design of EBG waveguides through scattering matrices

Inverse design procedures aim at determining optimal parameters for a given device in order to satisfy assigned specifications. In this contribution, the design of optimal EBG waveguides through inverse problems tools is addressed. In particular, an inversion tool based on the so called...

Onion peel: Turning a food waste into a resource

Food waste is a serious problem for food processing industries, especially when it repre-sents a loss of a valuable source of nutrients and phytochemicals. Increasing consumer demand for processed food poses the problem of minimizing waste by conversion into useful products. In this...

Scopri

Per tipologia
  • 8314 1 Contributo su Rivista
  • 6962 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 4694 2 Contributo in Volume
  • 846 3 Libro
  • 691 5 Altro
  • 365 7 Curatele
  • 227 8 Tesi di dottorato
  • 41 6 Brevetti
Rivista
  • 155 L'INFORMATORE AGRARIO
  • 95 ARCHISTOR
  • 94 JOURNAL OF PLANT PATHOLOGY
  • 77 CONTROSPAZIO
  • 72 QUADERNI DEL DIPARTIMENTO PATRIMO...
  • 68 URBANISTICA INFORMAZIONI
  • 65 LA RIVISTA ITALIANA DELLE SOSTANZ...
  • 63 PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCI...
  • 61 D'ARS
  • 51 ACTA HORTICULTURAE
  • . successivo >
Serie
  • 92 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 30 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 19 PROCEEDINGS OF THE EUROPEAN CONFE...
  • 18 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 14 STUDIES IN COMPUTATIONAL INTELLIG...
  • 13 WIT TRANSACTIONS ON THE BUILT ENV...
  • 12 ADVANCED ENGINEERING FORUM
  • 12 CENTRO DI RICERCA PER L'ESTETICA ...
  • 12 FRONTIERS IN ARTIFICIAL INTELLIGE...
  • 10 ATTI CONFERENZA NAZIONALE ASITA
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 119 In corso di stampa
  • 979 2020 - 2021
  • 9883 2010 - 2019
  • 7796 2000 - 2009
  • 2773 1990 - 1999
  • 538 1980 - 1989
  • 50 1970 - 1979
  • 1 1968 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021