Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Università degli Studi Mediterranea
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Profili della garanzia SACE dopo il decreto "Liquidità"

Il lavoro ha ad oggetto la garanzia SACE che – introdotta, originariamente, per dare sostegno alle imprese italiane svolgenti attività all’estero e favorire l’internazionalizzazione della nostra economia – costituisce, oggi, una delle principali misure messe a punto dal legislatore con il De...

Consenso informato e danni da vaccinazioni <>

Nell'ambito del più generale tema del consenso informato il saggio si sofferma sul consenso alle vaccinazioni anticovid e sull'allocazione dei rischi derivanti dall'inoculazione di prodotti come i vaccini, considerati sicuri ma potenzialmente dannosi. Tra gli strumenti individuati per ges...

Fons vitae. Peter Brandes. Maja Lisa Engelhardt

IoT and IAQ Monitoring Systems for Healthiness of Dwelling

Monitoring of Thermal Dispersion in Indoor Environments: An InfraRed Scanner Technique

Scopri

Per tipologia
  • 8917 1 Contributo su Rivista
  • 7124 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 4917 2 Contributo in Volume
  • 868 3 Libro
  • 657 5 Altro
  • 378 7 Curatele
  • 277 8 Tesi di dottorato
  • 42 6 Brevetti
Rivista
  • 159 L'INFORMATORE AGRARIO
  • 99 ARCHISTOR
  • 94 JOURNAL OF PLANT PATHOLOGY
  • 76 CONTROSPAZIO
  • 72 QUADERNI DEL DIPARTIMENTO PATRIMO...
  • 72 SUSTAINABILITY
  • 72 URBANISTICA INFORMAZIONI
  • 65 LA RIVISTA ITALIANA DELLE SOSTANZ...
  • 63 PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCI...
  • 61 D'ARS
  • . successivo >
Serie
  • 113 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 30 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 19 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 19 PROCEEDINGS OF THE EUROPEAN CONFE...
  • 18 WIT TRANSACTIONS ON THE BUILT ENV...
  • 14 STUDIES IN COMPUTATIONAL INTELLIG...
  • 13 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 12 ADVANCED ENGINEERING FORUM
  • 12 CENTRO DI RICERCA PER L'ESTETICA ...
  • 12 FRONTIERS IN ARTIFICIAL INTELLIGE...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 90 In corso di stampa
  • 1932 2020 - 2022
  • 9989 2010 - 2019
  • 7805 2000 - 2009
  • 2774 1990 - 1999
  • 538 1980 - 1989
  • 50 1970 - 1979
  • 1 1968 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022