Lo scritto mette in luce le peculiarità delle additive di principio, descrivendone le diverse "tipologie" configuratesi nell'esperienza e mettendone in luce le possibili implicazioni, nella prospettiva del "dialogo" tra Corte costituzionale e legislatore.
Titolo: | “Guerra e pace” nel rapporto Corte-Parlamento. Riflessioni su pecche e virtù delle “additive di principio” quali decisioni atte a rimediare alle “omissioni incostituzionali” del legislatore |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/10094 |
ISBN: | 8814083770 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.