Il saggio evidenza l'evoluzione della forma di governo parlamentare italiana in relazione all'alternarsi dei diversi sistemi elettorali adottati nel corso del tempo, sottolineando per alcuni versi l'espansione e per altri versi invece la riduzione dei poteri del Capo dello Stato. In particolare si sofferma sulla necessità di una coincidenza tendenziale fra maggioranza elettorale e maggioranza parlamentare
Titolo: | Poteri del Capo dello Stato, forma di governo parlamentare e rischio di “ribaltone” | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/10661 | |
ISBN: | 978-88-6342-217-7 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.