Il saggio intende ripercorrere alcuni momenti significativi dell'itinerario speculativo di Sergio Cotta, precisamente delineare quel percorso teoretico ed argomentativo attraverso il quale dalla questione dell'obbligatorietà Cotta arriva a sostenere un 'diritto naturale vigente', spiegando le ragioni di questa stessa formula. L'autore del saggio cerca così di evidenziare - attraverso la riflessione di Cotta - alcune delle ragioni che lo portano a sostenere una estetica del diritto che si ambienta in una dimensione ermeneutica della giuridicità. La ricerca di Cotta diventa così motivo e possibilità per ripensarne la portata anche con riferimenti diversi.
Titolo: | Dall'obbligatorietà al diritto natura vigente. Ermeneutica ed estetica attraverso l'itinerario di S. Cotta |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il saggio intende ripercorrere alcuni momenti significativi dell'itinerario speculativo di Sergio Cotta, precisamente delineare quel percorso teoretico ed argomentativo attraverso il quale dalla questione dell'obbligatorietà Cotta arriva a sostenere un 'diritto naturale vigente', spiegando le ragioni di questa stessa formula. L'autore del saggio cerca così di evidenziare - attraverso la riflessione di Cotta - alcune delle ragioni che lo portano a sostenere una estetica del diritto che si ambienta in una dimensione ermeneutica della giuridicità. La ricerca di Cotta diventa così motivo e possibilità per ripensarne la portata anche con riferimenti diversi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/10987 |
ISBN: | 9788834855751 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |