Questo articolo presenta un percorso didattico progettato e sperimentato per l’insegnamento della Geometria in un corso di laurea in Ingegneria dell’Informazione dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria negli anni accademici 2019-2020 e 2020-2021. Sono analizzati e confrontati i risultati ottenuti durante la pandemia di Covid-19 con quelli riscontrati nell’anno accademico precedente alla pandemia. La motivazione allo studio utilizzando piattaforme interattive con feedback immediati e la risoluzione di problemi legati alla vita reale sono stati i punti di forza delle strategie adoperate che hanno dato impulso ai casi di successo mentre tra le criticità si evidenziano la quantità di tempo necessaria per preparare le attività e la mancanza di un ambiente di calcolo evoluto per la costruzione di grafici e di feedback interattivi.
Titolo: | L'apprendimento della matematica nei corsi di Ingegneria, pre e post Covid-19. | |
Autori: | BONANZINGA, Vittoria (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/113600 | |
ISBN: | 978-88-907493-7-7 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |