Il prototipo L.I.D.O. di green island è il risultato di successo dei diversi assetti (configurazione della gestione delle RISORSE) che le “micro smart grid” producono, attraverso le connessioni in rete (catalizzatori) attivabili in base ai tre scenari non oppositivi individuati. L’architettura della “micro smart grid” risponde ad un modello di green island che vuole rendersi autosufficiente ma anche adattivo. L’interoperabilità tra i diversi sistemi di risorse/devices, ovvero la capacità di impiegare in maniera integrata reti efficienti ed efficaci di approvvigionamento, stoccaggio e trasferimento flussi, rende l’isola pronta a sostenere in maniera “conveniente” i differenti assetti d’uso (vivibilità e qualità urbana/ambientale/etc) per la presenza e l’impatto degli abitanti nei differenti mesi e stagioni, ma anche per i differenti scenari di uso. (impronte ecologiche/ assetti rigenerativi o compensativi)
Titolo: | L.I.D.O. come green island | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/11453 | |
ISBN: | 9788899854683 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |