L’argomento trattato si colloca nello scenario dove è sempre più evidente l’affermarsi di approcci a forte connotazione green o circolari, ovvero nuove modalità che attraversano filiere produttive e prassi attuative, divenendone spesso significativi drivers. La profonda revisione degli statuti dei processi progettuali dovuti alle ricadute della congiuntura economica e alle necessità di sostanziale innovazione, ha generato un fertile campo di opportunità dove il Progetto può indirizzare nuovi sforzi delle proprie prassi. Tra i diversi ambiti strategici che ne scaturiscono l’eco-innovazione e le modalità che di questo tema declinano con specifica connotazione gli assunti dell’“Edificio Risorsa-Efficiente” (Light Resource Building).
Titolo: | Approcci di Light Resource Building per l'ecoinnovazione dei processi costruttivi |
Autori: | MILARDI, Martino (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/11513 |
ISBN: | 978-88-916-3602-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |