Già dalla fase di concept verso il design integrato, è stato possibile tradurre le esigenze esprimibili per la qualificazione del modulo abitativo a doppia sicurezza ambientale e sismica, in classi di requisiti corrispondenti, attraverso l’analisi e lo sviluppo dei sistemi tecnologici, attraverso il lavoro di valutazione di elementi e parametri per arrivare alla definizione del tipo selezionato al fine della fabbricazione del prototipo/MVP. Tutti i concetti presi in esame sono stati “multidimensionali”, come tutte le valutazioni cercate attraverso strategie usate nella loro complessità. Ogni decisione, su struttura, materiali, tecnologie, è stato il frutto di considerazioni tradotte in un disegno dedicato alla fase di realizzazione in officina e in cantiere.
Design a misura: tipo, tecnologie officine, cantiere attraverso i processi di integrated design and assessing sustainability / Nava, Consuelo. - 1:(2019), pp. 95-99. [10.4399/978882552791915]
Design a misura: tipo, tecnologie officine, cantiere attraverso i processi di integrated design and assessing sustainability
NAVA, Consuelo
2019-01-01
Abstract
Già dalla fase di concept verso il design integrato, è stato possibile tradurre le esigenze esprimibili per la qualificazione del modulo abitativo a doppia sicurezza ambientale e sismica, in classi di requisiti corrispondenti, attraverso l’analisi e lo sviluppo dei sistemi tecnologici, attraverso il lavoro di valutazione di elementi e parametri per arrivare alla definizione del tipo selezionato al fine della fabbricazione del prototipo/MVP. Tutti i concetti presi in esame sono stati “multidimensionali”, come tutte le valutazioni cercate attraverso strategie usate nella loro complessità. Ogni decisione, su struttura, materiali, tecnologie, è stato il frutto di considerazioni tradotte in un disegno dedicato alla fase di realizzazione in officina e in cantiere.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.