No matter what the emergency and the specific context of a developing country are, a fact is undeniable: the cooperating architect, who is lucky enough to make interventions in the field, is one who gets his hands dirty with mud. Far from the enduring empirical differences among academic areas, he re-appropriates his integrated professional figure, according to a logic based on actual knowledge in terms of desire and need and on making, rather than discussing problems.
Qualunque sia l'esigenza e qualunque sia il contesto dei PVS in cui si va ad operare, un dato è incontrovertibile: l'architetto cooperante che ha la fortuna di poter intervenire sul campo, è un architetto che ha le mani sporche di fango e che, lontano dalle leziose differenze che i settori scientifici disciplinari accademici continuano a somministrarci, si riappropria della sua figura unitaria, in una logica del sapere materiale, del realizzare, piuttosto che del disquisire, declinata nei termini del desiderio e della necessità.
Titolo: | The Right words | |
Autori: | NUCIFORA, Sebastiano (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/11662 | |
ISBN: | 9788825513875 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Nucifora_2018_10Schools_Right_editor.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |