Nel capitolo vengono riportate le ipotesi sull’origine del bergamotto nonché la sua posizione sistematica alla luce dei risultati delle recenti ricerche condotte con tecniche molecolari. Sono altresì descritte le principali caratteristiche botaniche della specie. Vengono poi analizzati gli aspetti relativi ai portinnesti ed alle varietà ed alle sue esigenze climatiche e pedologiche. Il capitolo si conclude con un excursus sulla storia della coltivazione dalle origini fino a giorni nostri.
Titolo: | La coltivazione del bergamotto tra tradizione e innovazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/11664 |
ISBN: | 978-88-7583-079-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.