Il volume fa il punto sul fenomeno dell'abusivismo edilizio nel Mezzogiorno, dopo un periodo di relativo silenzio degli studiosi sul tema, e avanza alcune proposte per l'innovazione dei progetti e delle politiche a esso rivolti. Il saggio "Surplus edilizio e paesaggi dell'abbandono. Reggio Calabria, strada statale 106 Jonica" è una lettura critica del fenomeno calabrese che assume specifici caratteri di degrado e abbandono. Oltre la narrazione del fenomeno si propongono delle ipotesi operative e strategiche di intervento.

Surplus edilizio e paesaggi dell'abbandono. Reggio Calabria, Strada Statale 106 Jonica

GIOFFRE', Vincenzo
2017-01-01

Abstract

Il volume fa il punto sul fenomeno dell'abusivismo edilizio nel Mezzogiorno, dopo un periodo di relativo silenzio degli studiosi sul tema, e avanza alcune proposte per l'innovazione dei progetti e delle politiche a esso rivolti. Il saggio "Surplus edilizio e paesaggi dell'abbandono. Reggio Calabria, strada statale 106 Jonica" è una lettura critica del fenomeno calabrese che assume specifici caratteri di degrado e abbandono. Oltre la narrazione del fenomeno si propongono delle ipotesi operative e strategiche di intervento.
2017
9788868437053
paesaggio; abusivismo; Reggio Calabria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/12729
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact