Il saggio descrive l’ambito in cui Innovazione tecnologica e Resilienza si confrontano e delineano traiettorie d’innovazione. Le stesse possono essere interpretate quali nuovi temi di ricerca e sperimentazione inerenti il Cluster Produzione edilizia/prodotto edilizio. L’adattività e la reattività, quali capacità di un materiale, di un sistema, di un edificio di reagire, resistere e/o modificarsi rispetto alle condizioni esterne, sono aspetti emblematici di un cambiamento in corso e di come l’innovazione produttiva lo stia interpretando.Il tema della “resilienza” coinvolge un complesso molto vasto di problematiche e molteplici saperi disciplinari: il Saggio intende concentrarsi su quelli che investono più direttamente la progettazione delle possibili azioni di aumento della resilienza dei sistemi artificiali/antropici, ambito in cui Innovazione tecnologica e Resilienza si confrontano in chiave di sviluppo di nuovi materiali e soluzioni.In questa prospettiva, l’adattività e la reattività, sono prestazioni cruciali dei dispositivi e stimolano l’innovazione di prodotto a mettere a punto risposte efficaci.
Titolo: | Innovazione tecnologica e resilienza: nuove traiettorie di ricerca | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/12860 | |
ISBN: | 9788891628534 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |