Il volume – promosso nell’ambito del progetto EDU “Agenda 2030” di IAIGU – narra l’esperienza delle due edizioni del PCTO “La sfida dell’Agenda 2030” nell’ambito di “RC Metro Citizens in Transitions” – Progetto per l’Agenda Metropolitana di Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana di Reggio Calabria. I promotori del PCTO sono: il Dipartimento Architettura e Territorio (dArTe), ABITAlab dArTe con la responsabile scientifica prof.ssa arch. Consuelo Nava, i collaboratori RTdA arch. Giuseppe Mangano, l’arch. phd Alessia Leuzzo, l’arch. phd student Domenico Lucanto, l’arch. ing. RTdA Stefano Cascone, l’arch. ing. phd student Zinat Javanmard e inoltre, l’arch. phd student Pietro Bova (dArTe) e la startup innovativa PMopenlab srls (www.pmopenlab.com). Il volume – che rientra tra gli output del progetto EDU “Agenda 2030” (https://aiguofficialedu.it/) ed è prodotto con il contributo della Banca D’Italia – si propone di diffondere ulteriormente conoscenze e competenze, sullo sviluppo sostenibile, fornite agli studenti, oltre che indicare metodologie e processi utili per uno sviluppo sostenibile in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
I Sustainable Development Goals e la loro attuazione per territori e comunità sostenibili: assessment per tre casi studio ai PCTO “La Sfida dell’Agenda2030
mangano giuseppe
2022-01-01
Abstract
Il volume – promosso nell’ambito del progetto EDU “Agenda 2030” di IAIGU – narra l’esperienza delle due edizioni del PCTO “La sfida dell’Agenda 2030” nell’ambito di “RC Metro Citizens in Transitions” – Progetto per l’Agenda Metropolitana di Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana di Reggio Calabria. I promotori del PCTO sono: il Dipartimento Architettura e Territorio (dArTe), ABITAlab dArTe con la responsabile scientifica prof.ssa arch. Consuelo Nava, i collaboratori RTdA arch. Giuseppe Mangano, l’arch. phd Alessia Leuzzo, l’arch. phd student Domenico Lucanto, l’arch. ing. RTdA Stefano Cascone, l’arch. ing. phd student Zinat Javanmard e inoltre, l’arch. phd student Pietro Bova (dArTe) e la startup innovativa PMopenlab srls (www.pmopenlab.com). Il volume – che rientra tra gli output del progetto EDU “Agenda 2030” (https://aiguofficialedu.it/) ed è prodotto con il contributo della Banca D’Italia – si propone di diffondere ulteriormente conoscenze e competenze, sullo sviluppo sostenibile, fornite agli studenti, oltre che indicare metodologie e processi utili per uno sviluppo sostenibile in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.