Il colloquio è una libera riflessione sul concetto di luogo, visto in un'università che ha affermato una vocazione proprio nella sua collocazione geografica, attraverso diversi angoli disciplinari: la storia, l'architettura, l'urbanistica, il paesaggio. Ci si propone di fare un confronto, sia pure estemporaneo, sullo stato dell'arte della ricerca in corso sul tema del luogo, che in una facoltà di architettura è la ragione stessa di essere del progetto.
Titolo: | Dall’International al global style: architetture senza luogo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/12985 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.