Il presente contributo è una sintesi della relazione tenuta in occasione delle Giornate di Studio su "Identità, Tutela e Conservazione del patrimonio archeologico e architettonico. Da Roma Capitale al G20", centrate sul tema della tutela del patrimonio culturale. L’evento, organizzato dall'”Archivio Storico della Presidenza della Repubblica” e dall'Università di Roma Tor Vergata, si è svolto nei giorni 13 e 14 dicembre 2021 presso la Sala Convegni dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica al Quirinale. Le due giornate sono parte delle manifestazioni di chiusura del settennato del Presidente Sergio Mattarella. Domenico Mediati partecipa con un contributo in cui illustra gli esisti di alcune ricerche condotte presso l’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, rivolte al rilievo tramite strumentazioni avanzate range-based e image-base, alla prototipazione di reperti archeologici e all’elaborazione di strategie inclusive di fruizione rivolte ad utenti diversamente abili e a visitatori in età scolare e prescolare.
Il Museo inclusivo. Strategie ed esperienze di rilievo digitale, valorizzazione e fruizione interattiva
Domenico Mediati
2022-01-01
Abstract
Il presente contributo è una sintesi della relazione tenuta in occasione delle Giornate di Studio su "Identità, Tutela e Conservazione del patrimonio archeologico e architettonico. Da Roma Capitale al G20", centrate sul tema della tutela del patrimonio culturale. L’evento, organizzato dall'”Archivio Storico della Presidenza della Repubblica” e dall'Università di Roma Tor Vergata, si è svolto nei giorni 13 e 14 dicembre 2021 presso la Sala Convegni dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica al Quirinale. Le due giornate sono parte delle manifestazioni di chiusura del settennato del Presidente Sergio Mattarella. Domenico Mediati partecipa con un contributo in cui illustra gli esisti di alcune ricerche condotte presso l’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, rivolte al rilievo tramite strumentazioni avanzate range-based e image-base, alla prototipazione di reperti archeologici e all’elaborazione di strategie inclusive di fruizione rivolte ad utenti diversamente abili e a visitatori in età scolare e prescolare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.