Per operare la transizione verso dei sistemi di consumo più sostenibili è necessario il contributo di ogni settore produttivo, anche della ristorazione. Lo studio riguarda l’attività di un ristorante francese, afferente ai cuochi dell’alleanza di Slow Food, caratterizzato dall’attenzione nel selezionare filiere consapevoli in ottica di economia circolare
I Cuochi dell’Alleanza Slow Food come modello di ristorazione sostenibile: Carbon Footprint dell’attività di Les Résistants a Parigi
Pulselli R. M.
2022-01-01
Abstract
Per operare la transizione verso dei sistemi di consumo più sostenibili è necessario il contributo di ogni settore produttivo, anche della ristorazione. Lo studio riguarda l’attività di un ristorante francese, afferente ai cuochi dell’alleanza di Slow Food, caratterizzato dall’attenzione nel selezionare filiere consapevoli in ottica di economia circolareFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pulselli_2022_RILCA_Slow Food_editor.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
484.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
484.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.