Ogni guerra è uguale a tutte le altre, persino tra le pagine di un racconto per bambini: bombe da sganciare, nemici da distruggere, bambini innocenti che giocano. In un periodo caratterizzato dall’emergenza e dall’incertezza, i racconti di Mario Lodi, a favore di una scuola democratica e di una società non violenta, sono di grande attualità e possono indicarci modalità alternative di risoluzione dei conflitti, attraverso l’educazione alla resilienza e alla promozione di competenze di cittadinanza
Per una “didattica della pace”: le favole di Mario Lodi per promuovere competenze di cittadinanza For a “teaching of peace”: the tales of Mario Lodi to promote citizenship skills / Sammarro, Maria. - Anno1, n. 2:(2022), pp. 122-129.
Per una “didattica della pace”: le favole di Mario Lodi per promuovere competenze di cittadinanza For a “teaching of peace”: the tales of Mario Lodi to promote citizenship skills
Sammarro Maria
2022-01-01
Abstract
Ogni guerra è uguale a tutte le altre, persino tra le pagine di un racconto per bambini: bombe da sganciare, nemici da distruggere, bambini innocenti che giocano. In un periodo caratterizzato dall’emergenza e dall’incertezza, i racconti di Mario Lodi, a favore di una scuola democratica e di una società non violenta, sono di grande attualità e possono indicarci modalità alternative di risoluzione dei conflitti, attraverso l’educazione alla resilienza e alla promozione di competenze di cittadinanzaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sammarro_2022_Personae_Lodi_editor.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
428.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
428.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.