“Un vento comune sulle macerie” Laura Marchetti svolge una disa mina dell’Italia sottoproletaria, dal dopoguerra fino agli anni ’60, attraver so il cinema del neorealismo e del realismo magico. I film di riferimento: Due soldi di speranza, del 1952, di Castellani; Il cammino della speranza, del 1950, di Germi; “Miracolo a Milano”, del 1951, di De Sica, (film, che, dice l’autrice, “in un certo senso, sconfessa Sud e magia di De Martino: non era solo il Sud, in quegli anni, ad essere carico di magia, ma anche in una periferia di Milano poteva albergare il sogno, la fiaba e il trascendi mento dell’immaginario”); Il Vangelo secondo Matteo, del 1964, di Pasoli ni, che contiene in nuce il sentimento “caldo” dell’utopia e della speranza che ispirerà il ’68 italiano
Un vento comune sulle macerie / Marchetti, Laura. - (2024), pp. 91-100.
Un vento comune sulle macerie
laura marchetti
2024-01-01
Abstract
“Un vento comune sulle macerie” Laura Marchetti svolge una disa mina dell’Italia sottoproletaria, dal dopoguerra fino agli anni ’60, attraver so il cinema del neorealismo e del realismo magico. I film di riferimento: Due soldi di speranza, del 1952, di Castellani; Il cammino della speranza, del 1950, di Germi; “Miracolo a Milano”, del 1951, di De Sica, (film, che, dice l’autrice, “in un certo senso, sconfessa Sud e magia di De Martino: non era solo il Sud, in quegli anni, ad essere carico di magia, ma anche in una periferia di Milano poteva albergare il sogno, la fiaba e il trascendi mento dell’immaginario”); Il Vangelo secondo Matteo, del 1964, di Pasoli ni, che contiene in nuce il sentimento “caldo” dell’utopia e della speranza che ispirerà il ’68 italianoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marchetti_2024_Speranza_Macerie_editor.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
384.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
384.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.