La massa di dati raccolti durante l'esperimento sul'azione delle onde sulla diga sperimentale nello specchio di mare del NOEL è così grande da consentire di studiare a fondo anche effetti particolari, quali l'effetto del rapporto tra l'altezza significativa delle onde incidenti (Hs) e l'altezza fuori-acqua del muro (W). Per studiare tale effetto abbiamo costituito il sottoinsieme dei records con la terza parte di valori più alti del rapporto Hs/W. Abbiamo ricavato le distribuzioni di pressione medie dei picchi più alti del processo-forza in tale sottoinsieme di records, e le abbiamo confrontate con le distribuzioni di pressione medie relative all' insieme di tutti i records. Il confronto ha consentito di apprezzare gli effetti di una significativa variazione del rapporto Hs/W. Da ultimo abbiamo affrontato il problema della corretta frequenza di campionamento. Per registrare correttamente i picchi positivi di tipo quasi-impulsivo occorre aumentare fino a 50Hz la frequenza di campionamento (nei molti esperimenti fatti nello specchio di mare del NOEL, la frequenza di campionamento 10Hz si è sempre dimostrata più che sufficiente). Peraltro si dimostra che il valore istantaneo massimo atteso della forza Fc unitaria media sulla lunghezza di un cassone è minore o uguale al massimo atteso dei valori campionati a 10Hz della forza unitaria F al centro del cassone. Questo, a meno che l'angolo tra il fronte d'onda e la diga scenda al di sotto di una soglia critica dell'ordine di pochi gradi.

Esperimento in mare sull'azione delle onde sulle dighe a muro. parte III: effetti dell'altezza del muro e della breve durata dei picchi della forza

ROMOLO, Alessandra;ARENA, Felice;FIAMMA, VINCENZO;BARBARO, Giuseppe
2010-01-01

Abstract

La massa di dati raccolti durante l'esperimento sul'azione delle onde sulla diga sperimentale nello specchio di mare del NOEL è così grande da consentire di studiare a fondo anche effetti particolari, quali l'effetto del rapporto tra l'altezza significativa delle onde incidenti (Hs) e l'altezza fuori-acqua del muro (W). Per studiare tale effetto abbiamo costituito il sottoinsieme dei records con la terza parte di valori più alti del rapporto Hs/W. Abbiamo ricavato le distribuzioni di pressione medie dei picchi più alti del processo-forza in tale sottoinsieme di records, e le abbiamo confrontate con le distribuzioni di pressione medie relative all' insieme di tutti i records. Il confronto ha consentito di apprezzare gli effetti di una significativa variazione del rapporto Hs/W. Da ultimo abbiamo affrontato il problema della corretta frequenza di campionamento. Per registrare correttamente i picchi positivi di tipo quasi-impulsivo occorre aumentare fino a 50Hz la frequenza di campionamento (nei molti esperimenti fatti nello specchio di mare del NOEL, la frequenza di campionamento 10Hz si è sempre dimostrata più che sufficiente). Peraltro si dimostra che il valore istantaneo massimo atteso della forza Fc unitaria media sulla lunghezza di un cassone è minore o uguale al massimo atteso dei valori campionati a 10Hz della forza unitaria F al centro del cassone. Questo, a meno che l'angolo tra il fronte d'onda e la diga scenda al di sotto di una soglia critica dell'ordine di pochi gradi.
2010
978-88-903895-1-1
Altezza del muro; Picchi della forza; Processo forza; Frequenza di campionamento; Altezza significativa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/14190
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact