In occasione del Cinquantesimo anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace, avvenuta il 16 agosto 1972, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ha invitato i principali Musei autonomi della Magna Grecia e tutti i Musei archeologici della Calabria e a collaborare per la creazione di un’esposizione che rendesse omaggio a questi due capolavori dell’arte greca del V secolo a.C., divenuti celebri in tutto il mondo.I Bronzi di Riace sono una rara e preziosa testimonianza di quel mondo in cui le città sospendevano le guerre per partecipare insieme ad agoni ginnici e competizioni musicali in nome della comune appartenenza al popolo greco, destinando cospicue risorse finanziarie all’offerta delle statue dei propri Eroi agli dei.Il catalogo, edito da Sagep Editori, esplica al meglio il tema scelto nel percorso espositivo, "L’età degli Eroi. La Magna Grecia e i Bronzi di Riace", declinato nelle sue varie accezioni: dal repertorio delle immagini mitologiche a oggetti significativi per il valore assunto nelle comunità greche e magnogreche, fino alla sfera iconografica più strettamente legata ai Bronzi di Riace...

Introduzione alla mostra, in L'età degli eroi

Carmelo Malacrino
2023-01-01

Abstract

In occasione del Cinquantesimo anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace, avvenuta il 16 agosto 1972, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ha invitato i principali Musei autonomi della Magna Grecia e tutti i Musei archeologici della Calabria e a collaborare per la creazione di un’esposizione che rendesse omaggio a questi due capolavori dell’arte greca del V secolo a.C., divenuti celebri in tutto il mondo.I Bronzi di Riace sono una rara e preziosa testimonianza di quel mondo in cui le città sospendevano le guerre per partecipare insieme ad agoni ginnici e competizioni musicali in nome della comune appartenenza al popolo greco, destinando cospicue risorse finanziarie all’offerta delle statue dei propri Eroi agli dei.Il catalogo, edito da Sagep Editori, esplica al meglio il tema scelto nel percorso espositivo, "L’età degli Eroi. La Magna Grecia e i Bronzi di Riace", declinato nelle sue varie accezioni: dal repertorio delle immagini mitologiche a oggetti significativi per il valore assunto nelle comunità greche e magnogreche, fino alla sfera iconografica più strettamente legata ai Bronzi di Riace...
2023
9791255900245
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/145307
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact