Ho scelto di scrivere alcune note sulla metodologia di lavoro che attraverso un metodo grafico di annotazioni (il taccuino) mi ha consentito di mettere a punto un metodo per ra-presentare all'osservatore inesperto e ingenuo ciò che l'architettura contiene in sè come patrimonio visivamente presente in una città.
Palazzo Villafranca a Palermo. Memoria di una visita guidata. Il taccuino come metodologia di lettura / Ginex, Gaetano. - 8:(1991), pp. 231-234. (Intervento presentato al convegno Quarto Seminario di Primavera tenutosi a Palermo nel 26, 27, 28 e 29 Aprile 1989).
Palazzo Villafranca a Palermo. Memoria di una visita guidata. Il taccuino come metodologia di lettura
GINEX, Gaetano
1991-01-01
Abstract
Ho scelto di scrivere alcune note sulla metodologia di lavoro che attraverso un metodo grafico di annotazioni (il taccuino) mi ha consentito di mettere a punto un metodo per ra-presentare all'osservatore inesperto e ingenuo ciò che l'architettura contiene in sè come patrimonio visivamente presente in una città.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.