Queste brevi note costituiscono un "itinerario" di riflessioni sulla nozione di "misura" e di "qualità" indagate attraverso il disegno in occasione di una mostra organizzata per il quinto Seminario di Primavera dal titolo. Quando si parla di misura ci si riferisce alla nozione di geometria come lo strumento che costruisce la forma architettonica e in questo senso si intende discutere di un procedimento descrittivo di una compilazione grafica che consente di operare una serie di interpretazioni dell'architettura e il suo conseguente procedere attraverso il DISEGNO.
La misura dell'immaginario. Appunti per una mostra / Ginex, Gaetano. - 9:(1991), pp. 106-109. (Intervento presentato al convegno Quinto seminario di Primavera Il disegno di architettura come misura della qualità tenutosi a Palermo nel 1991).
La misura dell'immaginario. Appunti per una mostra
GINEX, Gaetano
1991-01-01
Abstract
Queste brevi note costituiscono un "itinerario" di riflessioni sulla nozione di "misura" e di "qualità" indagate attraverso il disegno in occasione di una mostra organizzata per il quinto Seminario di Primavera dal titolo. Quando si parla di misura ci si riferisce alla nozione di geometria come lo strumento che costruisce la forma architettonica e in questo senso si intende discutere di un procedimento descrittivo di una compilazione grafica che consente di operare una serie di interpretazioni dell'architettura e il suo conseguente procedere attraverso il DISEGNO.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.