L'articolo approfondisce il ruolo simbolico e pratico dei baobab nel paesaggio senegalese, analizzandone l'intreccio con la storia, la cultura e l'identità delle comunità locali. Il baobab, oltre ad essere un elemento caratteristico del paesaggio, è un punto di riferimento centrale nella vita sociale, religiosa e economica delle popolazioni senegalesi. L'autore esplora le leggende e le credenze legate a questi alberi millenari, sottolineando il loro valore simbolico e il loro ruolo di custodi della memoria storica. Viene inoltre analizzato l'impatto della costruzione della ferrovia Dakar-Niger sulla trasformazione del paesaggio e delle dinamiche sociali, con particolare riferimento al rapporto tra le comunità locali e i baobab. Il testo evidenzia come i baobab siano stati testimoni di profondi cambiamenti, dalla colonizzazione alla decolonizzazione, fino ai giorni nostri. Nonostante le minacce legate alla deforestazione e ai cambiamenti climatici, i baobab continuano a rappresentare un elemento fondamentale dell'identità senegalese e un patrimonio naturale e culturale da proteggere.
The landscape of upsidedown trees / Villari, Alessandro. - (2023), pp. 203-214.
The landscape of upsidedown trees
Alessandro Villari
2023-01-01
Abstract
L'articolo approfondisce il ruolo simbolico e pratico dei baobab nel paesaggio senegalese, analizzandone l'intreccio con la storia, la cultura e l'identità delle comunità locali. Il baobab, oltre ad essere un elemento caratteristico del paesaggio, è un punto di riferimento centrale nella vita sociale, religiosa e economica delle popolazioni senegalesi. L'autore esplora le leggende e le credenze legate a questi alberi millenari, sottolineando il loro valore simbolico e il loro ruolo di custodi della memoria storica. Viene inoltre analizzato l'impatto della costruzione della ferrovia Dakar-Niger sulla trasformazione del paesaggio e delle dinamiche sociali, con particolare riferimento al rapporto tra le comunità locali e i baobab. Il testo evidenzia come i baobab siano stati testimoni di profondi cambiamenti, dalla colonizzazione alla decolonizzazione, fino ai giorni nostri. Nonostante le minacce legate alla deforestazione e ai cambiamenti climatici, i baobab continuano a rappresentare un elemento fondamentale dell'identità senegalese e un patrimonio naturale e culturale da proteggere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Villari_2023_History_Landscape_post.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.