Le imprese, nell’attuale scenario competitivo, tendono a strutturarsi in gruppi aziendali, che sono sempre più diffusi come forma di articolazione delle attività imprenditoriali. La crisi nei gruppi si manifesta con caratteri del tutto peculiari. Può investire la capogruppo, il gruppo nel suo insieme oppure singole imprese, con le altre che ancora generano ricchezza. La tempestività delle azioni di risanamento persegue una logica sistemica che può consentire di evitare che la crisi si propaghi all’intero gruppo. Nel manifestarsi della crisi diviene essenziale comprendere se le società insolventi possono, se risanate, continuare la loro attività. Occorre poi ricostruire i rapporti finanziari ed economici tra le società del gruppo, anche al fine di conoscere l’entità complessiva del patrimonio del gruppo o i rapporti di credito/debito.

Profili economico-aziendali della crisi di gruppo / Del Pozzo, Antonio; Nicolò, Domenico; Vermiglio, Carlo; Tonnarello, Federica. - (2024).

Profili economico-aziendali della crisi di gruppo

Domenico Nicolò;
2024-01-01

Abstract

Le imprese, nell’attuale scenario competitivo, tendono a strutturarsi in gruppi aziendali, che sono sempre più diffusi come forma di articolazione delle attività imprenditoriali. La crisi nei gruppi si manifesta con caratteri del tutto peculiari. Può investire la capogruppo, il gruppo nel suo insieme oppure singole imprese, con le altre che ancora generano ricchezza. La tempestività delle azioni di risanamento persegue una logica sistemica che può consentire di evitare che la crisi si propaghi all’intero gruppo. Nel manifestarsi della crisi diviene essenziale comprendere se le società insolventi possono, se risanate, continuare la loro attività. Occorre poi ricostruire i rapporti finanziari ed economici tra le società del gruppo, anche al fine di conoscere l’entità complessiva del patrimonio del gruppo o i rapporti di credito/debito.
2024
882178407X
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/154326
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact