Con l’approccio scientifico e di discussione operativa affrontati, il testo tenta di collocare i termini più evoluti della disciplina della Progettazione Tecnologica ed Ambientale dell’Architettura negli ambiti applicativi delle tecnologie avanzate e integrate e dei contesti socio-tecnici più emergenti, in cui il ruolo di un’utenza consapevole trova il proprio spazio per contribuire ad una “transizione giusta e orientata verso la neutralità climatica”. Il testo si presenta con un suo carattere operativo e tecnico, ma anche argomentativo, per i risultati di una Ricerca di frontiera e applicata.
Tecnologie Avanzate per le Comunità Energetiche. Innovazione green nella ricerca applicata / Mangano, Giuseppe. - (2024).
Tecnologie Avanzate per le Comunità Energetiche. Innovazione green nella ricerca applicata
Giuseppe Mangano
2024-01-01
Abstract
Con l’approccio scientifico e di discussione operativa affrontati, il testo tenta di collocare i termini più evoluti della disciplina della Progettazione Tecnologica ed Ambientale dell’Architettura negli ambiti applicativi delle tecnologie avanzate e integrate e dei contesti socio-tecnici più emergenti, in cui il ruolo di un’utenza consapevole trova il proprio spazio per contribuire ad una “transizione giusta e orientata verso la neutralità climatica”. Il testo si presenta con un suo carattere operativo e tecnico, ma anche argomentativo, per i risultati di una Ricerca di frontiera e applicata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mangano_2024_Tecnologie_editor.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.