Il saggio suggerisce una riflessione sulla difficoltà di rappresentare, con strumenti tradizionali fondati sulla tridimensionalità della geometria cartesiana, la complessità dello spazio urbano e territoriale. Alle tre dimensioni fisiche e geometriche dello spazio si aggiungono, inevitabilmente, altre dimensioni più impalpabili ma non meno determinanti per una conoscenza globale dello spazio urbano e per le relazioni con le realtà sociali e territoriali interessate.L’area dello Stretto e i rilievi effettuati su Villa S. Giovanni durante i Corsi di Rilievo Urbano e Ambientale condotti dai proff. Flora Borrelli, Rosario Giovanni Brandolino e Isidoro Pennisi presso l’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, potrebbero offrire un utile supporto di dati alla costruzione di un modello ‘multidimensionale’, utile alla valutazione delle possibili trasformazioni del contesto urbano e ambientale di tale area.
Titolo: | Il rilievo urbano e territoriale come supporto decisionale per il governo delle trasformazioni | |
Autori: | MEDIATI, Domenico (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/15519 | |
ISBN: | 88-495-0913-8 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |