Il contributo è una rielaborazione dell'intervento al 28° Convegno - Incontro Ischitano per il 30° Anniversario dell'ISAM - Istituto per l'Architettura Mediterranea. Rispetto al tema generale del Convegno, il contributo affronta la questione del Manifesto di Architettura, nel suo valore programmatico. Parlare ancora di manifesto nella contemporaneità sembra possibile soltanto se a questo si antepongono alcune indicazioni, come delle avvertenze correttive. Per cui un manifesto attuale non può che essere PARZIALE – sarebbe quasi impossibile elencare tutte le condizioni di applicazione –, essere APERTO – dovrebbe necessariamente lasciare ampi spazi di aggiustamento e correzione –, essere PLURALE – l’eterogeneità è un aspetto che dovrebbe riconoscere, nella società contemporanea, il valore della differenza.
Pithecusae. Il tempo del viaggio o il viaggio nel tempo / Schepis, Francesca. - 14:(2023), pp. 46-47. (Intervento presentato al convegno 28° Incontro Ischitano per il 30° Anniversario dell’ISAM – Istituto per l’Architettura Mediterranea, Ischia, 16-18 giugno 2023 tenutosi a Ischia nel 16-18 giugno 2023).
Pithecusae. Il tempo del viaggio o il viaggio nel tempo
Schepis Francesca
2023-01-01
Abstract
Il contributo è una rielaborazione dell'intervento al 28° Convegno - Incontro Ischitano per il 30° Anniversario dell'ISAM - Istituto per l'Architettura Mediterranea. Rispetto al tema generale del Convegno, il contributo affronta la questione del Manifesto di Architettura, nel suo valore programmatico. Parlare ancora di manifesto nella contemporaneità sembra possibile soltanto se a questo si antepongono alcune indicazioni, come delle avvertenze correttive. Per cui un manifesto attuale non può che essere PARZIALE – sarebbe quasi impossibile elencare tutte le condizioni di applicazione –, essere APERTO – dovrebbe necessariamente lasciare ampi spazi di aggiustamento e correzione –, essere PLURALE – l’eterogeneità è un aspetto che dovrebbe riconoscere, nella società contemporanea, il valore della differenza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.