Il saggio evidenzia la centralità delle aree rurali dell'UE nelle politiche e nelle strategie di sviluppo sostenibile volte ad attuare le transizioni ecologica e digitale, ricollegando al contempo le comunità ai luoghi. In particolare, i villaggi intelligenti possono creare relazioni virtuose tra sistemi insediativi e paesaggi e trasformare quei territori fragili in territori resilienti.

Verso la transizione ecologica e digitale delle aree rurali UE: gli smart villages come propulsori di reti territoriali innovative / Pultrone, Gabriella. - (2025), pp. 55-60.

Verso la transizione ecologica e digitale delle aree rurali UE: gli smart villages come propulsori di reti territoriali innovative

Gabriella Pultrone
2025-01-01

Abstract

Il saggio evidenzia la centralità delle aree rurali dell'UE nelle politiche e nelle strategie di sviluppo sostenibile volte ad attuare le transizioni ecologica e digitale, ricollegando al contempo le comunità ai luoghi. In particolare, i villaggi intelligenti possono creare relazioni virtuose tra sistemi insediativi e paesaggi e trasformare quei territori fragili in territori resilienti.
2025
979-12-218-2030-0
979-12-218-2031-7
pianificazione integrata, relazioni innovative urbano-rurale, rigenerazione territoriale, transizione ecologica e paesaggio, UE Smart villages
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/158866
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact