Il saggio evidenzia la centralità delle aree rurali dell'UE nelle politiche e nelle strategie di sviluppo sostenibile volte ad attuare le transizioni ecologica e digitale, ricollegando al contempo le comunità ai luoghi. In particolare, i villaggi intelligenti possono creare relazioni virtuose tra sistemi insediativi e paesaggi e trasformare quei territori fragili in territori resilienti.
Verso la transizione ecologica e digitale delle aree rurali UE: gli smart villages come propulsori di reti territoriali innovative / Pultrone, Gabriella. - (2025), pp. 55-60.
Verso la transizione ecologica e digitale delle aree rurali UE: gli smart villages come propulsori di reti territoriali innovative
Gabriella Pultrone
2025-01-01
Abstract
Il saggio evidenzia la centralità delle aree rurali dell'UE nelle politiche e nelle strategie di sviluppo sostenibile volte ad attuare le transizioni ecologica e digitale, ricollegando al contempo le comunità ai luoghi. In particolare, i villaggi intelligenti possono creare relazioni virtuose tra sistemi insediativi e paesaggi e trasformare quei territori fragili in territori resilienti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.