From the general theory of sea states and from the equation by Longuet-Higgins (1972) relating longshore transport I and average momentum <Sxy> entering the control volume within the breaking line and the beach, it comes out that I is related to significant height at power 2.5 and its dependence on the angle between the dominant wave direction and the shoreline using the eq. (26). As particular results, the longshore sediment transport along the Tyrrhenian coast of Calabria is about 1.3 times greater than the longshore sediment transport along the south-east coast of Sicily, and about 2 times greater than the longshore sediment transport along the south-east coast of Sardinia
Utilizzando la teoria generale degli stati di mare e la relazione di Longuet-Higgins (1972) che lega la capacità di trasporto litoraneo I alla portata di materiale solido <Sxy> entrante nel volume di controllo compreso tra la linea di frangimento e la spiaggia, si trova che la capacità I è proporzionale all'altezza significativa alla potenza 2.5 e dipende dall'angolo al largo tra la direzione dominante e la linea di battigia mediante la relazione di eq. (26). Come risultati particolari si trova che la capacità di trasporto lungo la costa tirrenica della Calabria è circa 1.3 volte più grande della capacità lungo la costa sud-orientale della Sicilia, e circa 2 volte più grande della capacità lungo la costa sud-orientale della Sardegna
CONFRONTO TRA LE CAPACITA' DI TRASPORTO LITORANEO DI DIVERSE COSTE ITALIANE
BARBARO, Giuseppe
1992-01-01
Abstract
Utilizzando la teoria generale degli stati di mare e la relazione di Longuet-Higgins (1972) che lega la capacità di trasporto litoraneo I alla portata di materiale solidoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.