Nella Memoria viene effettuata una stima della capacità di trasporto litoraneo nella località di Saline Ioniche, ubicata nella provincia di Reggio Calabria. Tale stima è stata effettuata utilizzando le migliori informazioni ondametriche disponibili per l’area in esame, vale a dire quelle del data-base di EUROWAVES. La stima della capacità di trasporto litoraneo, a partire da tale data-base, ha richiesto la soluzione di alcuni problemi analitici connessi alla particolare struttura di EUROWAVES. La stima effettuata ha confermato una notevolissima capacità di trasporto EST-OVEST che, nella realtà, ha prodotto un imponente avanzamento della spiaggia a levante del porto di Saline Ioniche, l’interrimento della bocca portuale ed un’imponente erosione della costa a ponente del porto. Nella Memoria inoltre viene proposta una possibile soluzione per l’interrimento del porto. Soluzione che prevede la realizzazione di un impianto permanente per il trasferimento (by-pass) della sabbia dalla radice di levante a ponente del porto stesso. Questo, ovviamente, solo dopo aver realizzato un grosso intervento di dragaggio una-tantum per rimuovere la sabbia dal molo di sopraflutto e dalla bocca di accesso. Inoltre nella Memoria viene fornita l’indicazione della posizione migliore per lo scarico della sabbia a ponente del porto in modo da agevolare, ad opera delle correnti litoranee, il trasporto nella zona di erosione. Tale indicazione è stata ricavata utilizzando una soluzione analitica basata sull’analisi rigorosa del tensore radiation-stress del campo di onde soggetto a diffrazione.

INDAGINI PRELIMINARI PER LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA DEL PORTO DI SALINE

ARENA F;BARBARO, Giuseppe;FILIANOTI P;FIAMMA, VINCENZO
2001-01-01

Abstract

Nella Memoria viene effettuata una stima della capacità di trasporto litoraneo nella località di Saline Ioniche, ubicata nella provincia di Reggio Calabria. Tale stima è stata effettuata utilizzando le migliori informazioni ondametriche disponibili per l’area in esame, vale a dire quelle del data-base di EUROWAVES. La stima della capacità di trasporto litoraneo, a partire da tale data-base, ha richiesto la soluzione di alcuni problemi analitici connessi alla particolare struttura di EUROWAVES. La stima effettuata ha confermato una notevolissima capacità di trasporto EST-OVEST che, nella realtà, ha prodotto un imponente avanzamento della spiaggia a levante del porto di Saline Ioniche, l’interrimento della bocca portuale ed un’imponente erosione della costa a ponente del porto. Nella Memoria inoltre viene proposta una possibile soluzione per l’interrimento del porto. Soluzione che prevede la realizzazione di un impianto permanente per il trasferimento (by-pass) della sabbia dalla radice di levante a ponente del porto stesso. Questo, ovviamente, solo dopo aver realizzato un grosso intervento di dragaggio una-tantum per rimuovere la sabbia dal molo di sopraflutto e dalla bocca di accesso. Inoltre nella Memoria viene fornita l’indicazione della posizione migliore per lo scarico della sabbia a ponente del porto in modo da agevolare, ad opera delle correnti litoranee, il trasporto nella zona di erosione. Tale indicazione è stata ricavata utilizzando una soluzione analitica basata sull’analisi rigorosa del tensore radiation-stress del campo di onde soggetto a diffrazione.
2001
Portata di materiale solido; Problema dell'interrimento portuale; Sistema by-pass; Tensore radiation stress; Fenomeno della diffrazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/16243
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact