Il contributo è parte del volume curato da Ottavio Amaro e Gianfranco Neri, Le forme dell’energia, raccolta di saggi che si inseriscono nel dibattito iniziato quarant'anni orsono da Aurelio Peccei, sulla sostenibilità come luogo di una nuova alleanza tra individuo e natura, priva di falsi moralismi come di facili cedimenti alla moda e al business. Riconoscendo al progetto di architettura la sua più autentica spinta al futuro, il contributo presenta due esperienze progettuali che tentano di misurarsi con i temi della sostenibilità : . Concorso Internazionale di progettazione architettonica MENOÈPIÙ 3 per la realizzazione di un asilo per 60 bambini, Torrino sud, Roma 2007 un asilo nido e scuola materna in un vuoto urbano della periferia di una città come Roma e il al ridisegno di un parcheggio multipiano in un centro storico calabrese di origine medievale come San Giorgio Morgeto (RC). . Concorso Qualità Italia. Sensi contemporanei Progetto per la Riqualificazione urbanistica, ambientale e architettonica di un parcheggio multipiano, San Giorgio Morgeto, RC 2009
LE FORME DELL'ENERGIA / Tornatora, M.. - (2008), pp. 124-137. (Intervento presentato al convegno LE FORME DELL'EERGIA tenutosi a FACOLTA' DI ARCHITETTURA - REGGIO CALABRIA nel 26 novembre 2008).
LE FORME DELL'ENERGIA
TORNATORA M.
2008-01-01
Abstract
Il contributo è parte del volume curato da Ottavio Amaro e Gianfranco Neri, Le forme dell’energia, raccolta di saggi che si inseriscono nel dibattito iniziato quarant'anni orsono da Aurelio Peccei, sulla sostenibilità come luogo di una nuova alleanza tra individuo e natura, priva di falsi moralismi come di facili cedimenti alla moda e al business. Riconoscendo al progetto di architettura la sua più autentica spinta al futuro, il contributo presenta due esperienze progettuali che tentano di misurarsi con i temi della sostenibilità : . Concorso Internazionale di progettazione architettonica MENOÈPIÙ 3 per la realizzazione di un asilo per 60 bambini, Torrino sud, Roma 2007 un asilo nido e scuola materna in un vuoto urbano della periferia di una città come Roma e il al ridisegno di un parcheggio multipiano in un centro storico calabrese di origine medievale come San Giorgio Morgeto (RC). . Concorso Qualità Italia. Sensi contemporanei Progetto per la Riqualificazione urbanistica, ambientale e architettonica di un parcheggio multipiano, San Giorgio Morgeto, RC 2009I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.