Il contributo, inserito nella sezione “La città storica, luogo dell’abitare”, analizza gli spazi pubblici dei centri grecanici calabresi, alla ricerca delle matrici di un’architettura che si propone come custode di tradizioni e culture antiche. Le piazze divengono luoghi d’incontro, spazi di socialità e testimonianza di antiche radici e identità senza tempo.
Luoghi e piazze tra radici e identità grecaniche / Mediati, Domenico. - (2008), pp. 218-219. (Intervento presentato al convegno Le Città del Mediterraneo. IV Forum Internazionale di Studi tenutosi a Reggio Calabria nel 27-29 Maggio 2008).
Luoghi e piazze tra radici e identità grecaniche
Domenico Mediati
2008-01-01
Abstract
Il contributo, inserito nella sezione “La città storica, luogo dell’abitare”, analizza gli spazi pubblici dei centri grecanici calabresi, alla ricerca delle matrici di un’architettura che si propone come custode di tradizioni e culture antiche. Le piazze divengono luoghi d’incontro, spazi di socialità e testimonianza di antiche radici e identità senza tempo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.