The book aims to reconstruct and to examine critically, with a methodologically correct approach, the evolution of union representation in the workplace, reviewing the major problem areas and evaluating prospects in key trans-national. The work is divided into two parts, between them dialectically related. The first section ("trade union representation and models of social partnership") faces in key reconstruction, the historical model of promotion, of which Article. 19 of the Statute of the workers was a central element, constituent, and considers dialectically in parallel, taking into account the reciprocal relationship, the impact on the level of union representation, to the definition of "new rules" union. The author then addresses the reform of self-promotional model of union representation, resulting from the Protocol on incomes policy in July 1993 and the subsequent Accordo Interconfederale of 1993 on the unitary union representatives, with the understanding and correlating the issue of representation with trade union representation and models of social partnership. The study is concerned, from these premises, the main problems of the new model of joint representation and conflicts emerged in court, according to the author are the result of the ambiguous compromise between associative principles and new union rules. The work then focused on legislative reform in the system of representation and representativeness of trade unions in the public sector introduced in 1997, assessing the scope and differences with the private sector model. The first section concludes with a chapter devoted to the prospects of legislative reform sindacale representation and its limits, to define, in a critical, major dystonias between new paradigms and old ideologies foreshadowing a possible crisis of the unified fabric. In the second section the author focuses his research on "new frontiers" of union representation, devoting the first chapter on the theme that emerged strongly in recent years, the reorganization of representation in relation to "new jobs" and the size Local (lands productive as a paradigm of a new center of gravity for the same industrial action), from which the profound modification of such interests to be represented. The last chapter deals with another "border", resulting from the projection of the trans-national representation. The European works councils representing, in this view, a fundamental redefinition of the "boundaries" and the representation of interests to be protected, the author analyzes and comments on both the general plan (considering the scope of Community social dialogue and the role of the European integration process) is tackling the most problematic issues. A summary index with bibliography concludes the volume, which is presented, with a foreword by Bruno Caruso.

Il libro si propone di ricostruire ed esaminare criticamente, con approccio metodologicamente corretto, l'evoluzione della rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, riconsiderando i principali nodi problematici e valutando le prospettive anche in chiave trans-nazionale. Il lavoro si suddivide in due parti, fra loro dialetticamente correlate. La prima sezione ("Rappresentanza sindacale e modelli di concertazione sociale") affronta, in chiave ricostruttiva, la vicenda storica del modello promozionale, di cui l'art. 19 dello Statuto dei lavoratori è stato elemento centrale e costituente, e considera dialetticamente in parallelo, tenendo conto delle reciproche relazioni, le ricadute sul piano della rappresentatività sindacale, fino alla definizione di "nuove regole" sindacali. L'autore affronta poi l'auto-riforma del modello promozionale di rappresentanza sindacale, derivante dal Protocollo sulla politica dei redditi del luglio 1993 e dal successivo Accordo Interconfederale del 1993 sulla costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie, tenendo sempre conto e correlando il tema della rappresentanza con la rappresentatività sindacale. Lo studio si occupa, a partire da queste premesse, dei principali problemi applicativi del nuovo modello di rappresentanza unitaria e dei conflitti emersi in sede giudiziaria, che per l'autore sono la derivante dell'ambiguo compromesso fra principi associativi e nuove regole sindacali. Il lavoro passa poi ad esaminare la riforma in via legislativa del sistema di rappresentanza e di rappresentatività sindacale introdotta nel settore pubblico nel 1997, valutandone la portata e le differenze con il modello del settore privato. La prima sezione si conclude con un capitolo dedicato alle prospettive di riforma legislativa della rappresentanza sindaale e ai suoi limiti, fino a delineare, in chiave critica, le principali distonie fra nuovi paradigmi e vecchie ideologie prefigurando una possibile crisi del tessuto unitario. Nella Sezione seconda l'autore concentra il proprio lavoro di ricerca sulle "nuove frontiere" della rappresentanza sindacale, dedicando il primo capitolo al tema, emerso con forza negli anni più recenti, della riorganizzazione della rappresentanza in rapporto ai "nuovi lavori" e alla dimensione locale (i territori produttivi come paradigma di un nuovo baricentro per la stessa azione sindacale), da cui la profonda modificazione degli stessi interessi da rappresentare. L'ultimo capitolo si occupa di un'altra "frontiera", derivante dalla proiezione trans-nazionale della rappresentanza. I Comitati aziendali europei rappresentano, in quest'ottica, un tassello fondamentale per la ridefinizione dei "confini" della rappresentanza e degli interessi da tutelare, che l'autore analizza e commenta sia sul piano generale (considerando la portata del dialogo sociale comunitario e il ruolo delle parti sociali nel processo di integrazione europeo) sia esaminando i principali nodi problematici. Un indice sommario con le indicazioni bibliografiche conclude il volume, che è presentato, con una densa prefazione, da Bruno Caruso.

Profili della rappresentanza sindacale. Quale modello di democrazia per il sindacato?

FONTANA, Giorgio
2004-01-01

Abstract

The book aims to reconstruct and to examine critically, with a methodologically correct approach, the evolution of union representation in the workplace, reviewing the major problem areas and evaluating prospects in key trans-national. The work is divided into two parts, between them dialectically related. The first section ("trade union representation and models of social partnership") faces in key reconstruction, the historical model of promotion, of which Article. 19 of the Statute of the workers was a central element, constituent, and considers dialectically in parallel, taking into account the reciprocal relationship, the impact on the level of union representation, to the definition of "new rules" union. The author then addresses the reform of self-promotional model of union representation, resulting from the Protocol on incomes policy in July 1993 and the subsequent Accordo Interconfederale of 1993 on the unitary union representatives, with the understanding and correlating the issue of representation with trade union representation and models of social partnership. The study is concerned, from these premises, the main problems of the new model of joint representation and conflicts emerged in court, according to the author are the result of the ambiguous compromise between associative principles and new union rules. The work then focused on legislative reform in the system of representation and representativeness of trade unions in the public sector introduced in 1997, assessing the scope and differences with the private sector model. The first section concludes with a chapter devoted to the prospects of legislative reform sindacale representation and its limits, to define, in a critical, major dystonias between new paradigms and old ideologies foreshadowing a possible crisis of the unified fabric. In the second section the author focuses his research on "new frontiers" of union representation, devoting the first chapter on the theme that emerged strongly in recent years, the reorganization of representation in relation to "new jobs" and the size Local (lands productive as a paradigm of a new center of gravity for the same industrial action), from which the profound modification of such interests to be represented. The last chapter deals with another "border", resulting from the projection of the trans-national representation. The European works councils representing, in this view, a fundamental redefinition of the "boundaries" and the representation of interests to be protected, the author analyzes and comments on both the general plan (considering the scope of Community social dialogue and the role of the European integration process) is tackling the most problematic issues. A summary index with bibliography concludes the volume, which is presented, with a foreword by Bruno Caruso.
2004
88-348-3537-9
Il libro si propone di ricostruire ed esaminare criticamente, con approccio metodologicamente corretto, l'evoluzione della rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, riconsiderando i principali nodi problematici e valutando le prospettive anche in chiave trans-nazionale. Il lavoro si suddivide in due parti, fra loro dialetticamente correlate. La prima sezione ("Rappresentanza sindacale e modelli di concertazione sociale") affronta, in chiave ricostruttiva, la vicenda storica del modello promozionale, di cui l'art. 19 dello Statuto dei lavoratori è stato elemento centrale e costituente, e considera dialetticamente in parallelo, tenendo conto delle reciproche relazioni, le ricadute sul piano della rappresentatività sindacale, fino alla definizione di "nuove regole" sindacali. L'autore affronta poi l'auto-riforma del modello promozionale di rappresentanza sindacale, derivante dal Protocollo sulla politica dei redditi del luglio 1993 e dal successivo Accordo Interconfederale del 1993 sulla costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie, tenendo sempre conto e correlando il tema della rappresentanza con la rappresentatività sindacale. Lo studio si occupa, a partire da queste premesse, dei principali problemi applicativi del nuovo modello di rappresentanza unitaria e dei conflitti emersi in sede giudiziaria, che per l'autore sono la derivante dell'ambiguo compromesso fra principi associativi e nuove regole sindacali. Il lavoro passa poi ad esaminare la riforma in via legislativa del sistema di rappresentanza e di rappresentatività sindacale introdotta nel settore pubblico nel 1997, valutandone la portata e le differenze con il modello del settore privato. La prima sezione si conclude con un capitolo dedicato alle prospettive di riforma legislativa della rappresentanza sindaale e ai suoi limiti, fino a delineare, in chiave critica, le principali distonie fra nuovi paradigmi e vecchie ideologie prefigurando una possibile crisi del tessuto unitario. Nella Sezione seconda l'autore concentra il proprio lavoro di ricerca sulle "nuove frontiere" della rappresentanza sindacale, dedicando il primo capitolo al tema, emerso con forza negli anni più recenti, della riorganizzazione della rappresentanza in rapporto ai "nuovi lavori" e alla dimensione locale (i territori produttivi come paradigma di un nuovo baricentro per la stessa azione sindacale), da cui la profonda modificazione degli stessi interessi da rappresentare. L'ultimo capitolo si occupa di un'altra "frontiera", derivante dalla proiezione trans-nazionale della rappresentanza. I Comitati aziendali europei rappresentano, in quest'ottica, un tassello fondamentale per la ridefinizione dei "confini" della rappresentanza e degli interessi da tutelare, che l'autore analizza e commenta sia sul piano generale (considerando la portata del dialogo sociale comunitario e il ruolo delle parti sociali nel processo di integrazione europeo) sia esaminando i principali nodi problematici. Un indice sommario con le indicazioni bibliografiche conclude il volume, che è presentato, con una densa prefazione, da Bruno Caruso.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/20751
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact