La repentina evoluzione della società ha provocato notevoli ripercussioni sulla vita di ogni giorno; l’identità familiare si è radicalmente modificata, passando dalla vecchia famiglia patriarcale alla famiglia nucleare. L’uomo che vive in questa società sempre più globalizzata a livello economico e culturale appare disorientato a causa del venir meno di valori tradizionali: la perdita di certezze e di punti di riferimento stabili provoca una radicale dissoluzione dell’identità del soggetto che in questo modo diventa simile ai personaggi di pirandelliana memoria: uno, nessuno, centomila. In un contesto sociale così complesso problemi afferenti alla marginalità, alla devianza, alla violenza, alla criminalità giovanile sono all’ordine del giorno. Ed ecco che ad essere indagato è proprio quello che dovrebbe essere il primo nucleo di formazione ed educazione: la famiglia
La violenza assistita intrafamiliare / Sammarro, M. - (2012).
La violenza assistita intrafamiliare
SAMMARRO M
2012-01-01
Abstract
La repentina evoluzione della società ha provocato notevoli ripercussioni sulla vita di ogni giorno; l’identità familiare si è radicalmente modificata, passando dalla vecchia famiglia patriarcale alla famiglia nucleare. L’uomo che vive in questa società sempre più globalizzata a livello economico e culturale appare disorientato a causa del venir meno di valori tradizionali: la perdita di certezze e di punti di riferimento stabili provoca una radicale dissoluzione dell’identità del soggetto che in questo modo diventa simile ai personaggi di pirandelliana memoria: uno, nessuno, centomila. In un contesto sociale così complesso problemi afferenti alla marginalità, alla devianza, alla violenza, alla criminalità giovanile sono all’ordine del giorno. Ed ecco che ad essere indagato è proprio quello che dovrebbe essere il primo nucleo di formazione ed educazione: la famigliaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.