Un libro pop-up è un artefatto animato in cui le pagine si aprono e si modellano. Un libro la cui forma è soggetta a modificazione e movimento e il linguaggio è espresso in uno spazio comunicativo tattile. Il lettore diventa osservatore di episodi che narrano eventi capaci di trasformarsi azionando dispositivi mobili. È un ipertesto in cui la trasmissione e la ricezione di informazioni sono diversi dal testo alfabetico, essi fanno riferimento a componenti visive, tattili, olfattive, sonore. Si modifica il canone comunicativo tradizionale e le informazioni sono espresse attraverso un metalinguaggio intuitivo e esperenziale. Il lavoro qui esposto è il risultato di uno dei Laboratori di Comunicazione Visiva e Disegno del primo anno di studi in Scienze della Formazione Primaria. L’obiettivo è l’ideazione e realizzazione di libri pop up per la comunicazione, l’apprendimento e la didattica nella scuola primaria. Il libro diventa oggetto di un progetto in cui contenuti, aspetto visivo, scelta dei materiali, regole grafiche e la leggibilità tendono verso codici espressivi interattivi.
Pop-Up Books. Three-Dimensional Books / Raffa, Venera Paola. - 1:(2019), pp. 51-53. (Intervento presentato al convegno IMG2019 Grafiche).
Pop-Up Books. Three-Dimensional Books
Paola, Raffa
2019-01-01
Abstract
Un libro pop-up è un artefatto animato in cui le pagine si aprono e si modellano. Un libro la cui forma è soggetta a modificazione e movimento e il linguaggio è espresso in uno spazio comunicativo tattile. Il lettore diventa osservatore di episodi che narrano eventi capaci di trasformarsi azionando dispositivi mobili. È un ipertesto in cui la trasmissione e la ricezione di informazioni sono diversi dal testo alfabetico, essi fanno riferimento a componenti visive, tattili, olfattive, sonore. Si modifica il canone comunicativo tradizionale e le informazioni sono espresse attraverso un metalinguaggio intuitivo e esperenziale. Il lavoro qui esposto è il risultato di uno dei Laboratori di Comunicazione Visiva e Disegno del primo anno di studi in Scienze della Formazione Primaria. L’obiettivo è l’ideazione e realizzazione di libri pop up per la comunicazione, l’apprendimento e la didattica nella scuola primaria. Il libro diventa oggetto di un progetto in cui contenuti, aspetto visivo, scelta dei materiali, regole grafiche e la leggibilità tendono verso codici espressivi interattivi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.