Le utopie che ci regala in questo contesto, Richard England, con le sue città speculari e avvolgenti, tradiscono una sua necessità figurativa, rappresentare l’irrappresentabile con ogni mezzo. Richard si muove così nello spazio come un insaziabile divoratore d’immagini e un insanabile romantico di storie di sentimenti, a tutto tondo come tonda è la sua casa Neolitica che lo attende ad ogni rientro e dove forse in fondo lui vorrebbe terminare. Quella casa tra le più curvilinee esistenti come diceva Portoghesi, ma che in fondo abbraccia ancora le sue architetture con le sue spire avvolgenti e contro avvolgenti, con la sua tettonicità intatta e inalterata nei millenni. Il volume documenta il percorso figurativo dell’autore ove tra Mytologie e Metropoli colloca il proprio spazio esistenziale.
Richard England, Metropoli+Mytopoli / Sestito, Marcello. - 2:(2020), pp. 11-18.
Richard England, Metropoli+Mytopoli
Sestito Marcello
Writing – Original Draft Preparation
2020-01-01
Abstract
Le utopie che ci regala in questo contesto, Richard England, con le sue città speculari e avvolgenti, tradiscono una sua necessità figurativa, rappresentare l’irrappresentabile con ogni mezzo. Richard si muove così nello spazio come un insaziabile divoratore d’immagini e un insanabile romantico di storie di sentimenti, a tutto tondo come tonda è la sua casa Neolitica che lo attende ad ogni rientro e dove forse in fondo lui vorrebbe terminare. Quella casa tra le più curvilinee esistenti come diceva Portoghesi, ma che in fondo abbraccia ancora le sue architetture con le sue spire avvolgenti e contro avvolgenti, con la sua tettonicità intatta e inalterata nei millenni. Il volume documenta il percorso figurativo dell’autore ove tra Mytologie e Metropoli colloca il proprio spazio esistenziale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sestito_2020_Metropoli_Isola_editor.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.