Il saggio discute la dimenisone del gioco nel diritto con specifico riferimento al processo ed eleggendo il processo quale momento paradigmatico. L'analisi viene proposta mediante l'introduzione di due scene tratte da "Il processo" di Kafka e da "Alice nel paese delle meraviglie" di Carroll. Il paradigma del gioco appare utile alla comprensione della trasformazione reticolare del modo di pensare il diritto contemporaneo.
Attraverso lo specchio del diritto / Cananzi, Daniele. - 10:(2020), pp. 165-175.
Attraverso lo specchio del diritto
cananzi
2020-01-01
Abstract
Il saggio discute la dimenisone del gioco nel diritto con specifico riferimento al processo ed eleggendo il processo quale momento paradigmatico. L'analisi viene proposta mediante l'introduzione di due scene tratte da "Il processo" di Kafka e da "Alice nel paese delle meraviglie" di Carroll. Il paradigma del gioco appare utile alla comprensione della trasformazione reticolare del modo di pensare il diritto contemporaneo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cananzi_2020_LaCittàAttraverso.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.