IL saggio si occupa del rapporto tra gli spazi urbani adibiti a mercato giornaliero o settimanale e il tessuto della città, definendone precise tipologie. In particolare il saggio si occupa delle città oasi della Tunisia meridionale e di alcune città porto della Sicilia, luoghi di confluenza e di smistamento di merci provenienti dall’entroterra e d’oltremare o punti di sosta delle carovane transahariane, dove il connubio mercato-città sembra essere, o essere stato fino ad un recente passato, più evidente che mai.
Titolo: | Città e spazi di mercato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/9007 |
ISBN: | 88-7890-721-9 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.