L’articolo mette in confronto due modelli di pensiero tra loro divergenti, quasi opposti. Se da un lato si sottolinea un’architettura storicamente sensibile ai temi della memoria, dall’altro si individuano nuove spinte ideologiche centrate sull’idea di immagine. Se per un verso le forme spaziali producono strutture architettoniche riconducibili al concetti classico di luogo, all’opposto si pone una cultura legata a forme antispaziali che sottendono spazi collettivi definibili come non luoghi.
Titolo: | La qualità degli spazi pubblici nei centri minori calabresi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/9227 |
ISBN: | 978-88-89955-69-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.