ReActionCity è un progetto di innovazione sociale urbana per la città metropolitana di Reggio Calabria (innescato come progetto pilota e divenuto tattica permanente per strategie di riscatto smart city). Il progetto pilota nasce da un’idea culturale di Consuelo Nava e Fabio Mollo e con l’azione di coordinamento dell’Ass.ne Pensando Meridiano, con l’intenzione di immaginare visioni e strategie di coesione sociale e sviluppo urbano connessi alle comunità che abitano i luoghi, i paesaggi ed i territori a Sud, promuovendo attraverso progetti locali “azioni brevi per cambiamenti lunghi”. Un modo per condividere una visione di città come nuova topografia reticolare solidale della partecipazione sociale, dove gli spazi e le comunità sono protagonisti della vita possibile e sostenibile nei loro luoghi e diventano attori attivi che la comprendono e la proiettano verso il presente e il futuro. Un modo unico di “fare città”, costruendo socialmente visioni ed agenda urbana di risoluzioni attraverso proposte di creative city e city making, azioni di pratica informale e di politiche inclusive per la rigenerazione urbana e sociale degli spazi collettivi, pubblico-privati della città e delle comunità metropolitane di Reggio Calabria e per la qualità della vita in un tessuto produttivo e sostenibile. Il progetto, nella sua evoluzione, si propone come un metodo pro-attivo di social innovation cities esportabile in contesti locali ed extra-regionali, con caratteristiche simili e ambizioni del territorio analoghe, come per esempio in iniziative e competizioni di ambito europeo verso Europa 2020, in progetti mirati alla coesione sociale ed alle sostenibilità economica e ambientale, per lo sviluppo dei suoi territori e la sicurezza della qualità della vita delle sue comunità, attraverso le pratiche di indirizzo della “città intelligente e solidale”.
Titolo: | ReActioncity. Un progetto di innovazione sociale urbana per la città metropolitana di Reggio Calabria”. |
Autori: | NAVA, Consuelo (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/9906 |
ISBN: | 978-88-548-8654-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |