Il testo è incentrato sull’approccio verso l’antichità greco-romana di Gianfrancesco Pico della Mirandola e sul poema didascalico, scritto nel 1512, noto come De Venere et Cupidine expellendis, ispirato dalla presenza della Venus Felix nel Cortile del Belvedere.

Recensione a Inter animalia venereo cupidineoque nemori assueta: il cortile del Belvedere in due lettere di Gianfrancesco Pico della Mirandola di Marco Piana, in Studi Rinascimentali, 18 (2020) III, pp.53-64.

Quattrocchi Angela
2021-01-01

Abstract

Il testo è incentrato sull’approccio verso l’antichità greco-romana di Gianfrancesco Pico della Mirandola e sul poema didascalico, scritto nel 1512, noto come De Venere et Cupidine expellendis, ispirato dalla presenza della Venus Felix nel Cortile del Belvedere.
2021
antichità, paganesimo, Cortile del Belvedere
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Quattrocchi_2021_RR_Recensione_editor.pdf

non disponibili

Descrizione: Recensione ad articolo in rivista
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/113922
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact