Nel 1544 Jérome Maurand, un sacerdote provenzale, viaggiava sulle galere francesi al seguito di scorta alla flotta ottomana che riportava a Costantinopoli Khair-ad-din detto il Barbarossa e la sua armata, dopo il sacco di Nizza. Di questo viaggio, durato circa sei mesi, redigeva un accurato resoconto manoscritto, narrando la terribile scia di lutti e distruzione che la flotta ottomana lasciava al suo passaggio, soprattutto nei territori spagnoli. La cronaca è corredata da numerose “vedute al naturale” di terre e città incontrate in corso di navigazione. Tra queste appaiono significative quelle riguardanti il meridione d’Italia: una porzione di costa napoletana, la baia di Pozzuoli, Policastro, Lipari, l’imbocco dello Stretto di Messina con Scilla, e ultima in ordine cronologico, Reggio Calabria, che ancora mostrava le tracce dell’assalto ottomano dell’anno precedente. Nel contributo si esamineranno queste immagini e le informazioni che esse apportano alla conoscenza dei luoghi, dimostrandone il realismo se lette attraverso il filtro della formazione e dell’esperienza del loro estensore.
Il sud d’Italia negli schizzi di viaggio di Jérome Maurand (1544) / Scamardi', Giuseppina. - (2017). (Intervento presentato al convegno VIII CONGRESSO AISU, La città, il viaggio, il turismo: percezione, produzione e trasformazione tenutosi a Napoli nel 7-8-9 settembre 2017).
Il sud d’Italia negli schizzi di viaggio di Jérome Maurand (1544)
SCAMARDI', Giuseppina
2017-01-01
Abstract
Nel 1544 Jérome Maurand, un sacerdote provenzale, viaggiava sulle galere francesi al seguito di scorta alla flotta ottomana che riportava a Costantinopoli Khair-ad-din detto il Barbarossa e la sua armata, dopo il sacco di Nizza. Di questo viaggio, durato circa sei mesi, redigeva un accurato resoconto manoscritto, narrando la terribile scia di lutti e distruzione che la flotta ottomana lasciava al suo passaggio, soprattutto nei territori spagnoli. La cronaca è corredata da numerose “vedute al naturale” di terre e città incontrate in corso di navigazione. Tra queste appaiono significative quelle riguardanti il meridione d’Italia: una porzione di costa napoletana, la baia di Pozzuoli, Policastro, Lipari, l’imbocco dello Stretto di Messina con Scilla, e ultima in ordine cronologico, Reggio Calabria, che ancora mostrava le tracce dell’assalto ottomano dell’anno precedente. Nel contributo si esamineranno queste immagini e le informazioni che esse apportano alla conoscenza dei luoghi, dimostrandone il realismo se lette attraverso il filtro della formazione e dell’esperienza del loro estensore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AISU 2017 Scamardi.compressed.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
925.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
925.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.