Nel capitolo, oltre all’illustrazione di schemi generali, relativi alla localizzazione ed alle caratteristiche tipologiche dei centri storici, fondamentali per lo studio e l’analisi, si espone un metodo scientifico generale per la conoscenza storica dei sistemi urbanizzati e si propongono alcuni esempi concreti di applicazione di tale metodo.
Metodi e strumenti di lettura dei centri storici
SCAMARDI', Giuseppina
2002-01-01
Abstract
Nel capitolo, oltre all’illustrazione di schemi generali, relativi alla localizzazione ed alle caratteristiche tipologiche dei centri storici, fondamentali per lo studio e l’analisi, si espone un metodo scientifico generale per la conoscenza storica dei sistemi urbanizzati e si propongono alcuni esempi concreti di applicazione di tale metodo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.