Today the existing building is inadequate to contemporary needs and this raises to architecture the need to experiment with methods of intervention, implemented by new technologies but within its own universe of expressive tools and technical constructive. Teaching experience on a marginal neighborhood of the southern suburbs, taken as a typical example, is an opportunity to rework the model recurring basis - Maison Domino - as an open system.
Il patrimonio edilizio esistente oggi è inadeguato alle esigenze della contemporaneità e pone all’architettura la necessità di sperimentare modalità d’intervento, implementate dalle nuove tecnologie ma all’interno dei propri strumenti espressivi e del proprio universo tecnico costruttivo. Un’esperienza didattica su un quartiere marginale della periferia meridionale, preso come campione emblematico, è l’occasione per rielaborare il modello base ricorrente - Maison Domino - come un sistema aperto.
Titolo: | Multiple City and Smart City. OPEN-DOMINO in the marginal and interrupted areas of the south | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/1021 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tornatora_2015_FaMagazine_Multiply_editor.pdf | Versione Editoriale (PDF) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |