Questo studio riprende e sviluppa quello delle : “Le ville vesuviane del ‘700 napoletano come bene pubblico dell’economia privata” (2000). Soffermandosi in particolare sulle varie tipologie di ville artistiche e con elevato valore artistico e sui risultati ottenuti con gli interventi che le riguardano. Il saggio inoltre si sofferma sul ruolo che la porcellana di Capodimonte aveva nell’ arredo delle ville vesuviane e sulle possibilità di integrare la loro valorizzazione con quella di tale patrimonio artistico e storico nel quadro di itinerari turistico culturali riguardanti le ville in questione.
Titolo: | Un itinerario turistico culturale: le ville vesuviane del 700 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/1069 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.