L'articolo si sofferma sulle differenze strutturali e funzionali tra rimessione in termini e rinnovazione e commenta la decisione della Consulta di adeguare la disciplina delle nullità della notifica nulla a quella dettata, per il processo civile, dall'art. 291, c. 1 cpc
L'incostituzionalità dell'art. 44, c. 4 cpa nella parte in cui subordina la rinnovazione della notifica nulla, in assenza di costituzione del destinatario, all'errore scusabile: arretra la rimessione in termini e avanza la rinnovazione ex art. 291, c. 1, cpc / DELLE DONNE, Clarice Maria Rita. - In: JUDICIUM. - ISSN 2533-0632. - 27 luglio 2021(2021).
L'incostituzionalità dell'art. 44, c. 4 cpa nella parte in cui subordina la rinnovazione della notifica nulla, in assenza di costituzione del destinatario, all'errore scusabile: arretra la rimessione in termini e avanza la rinnovazione ex art. 291, c. 1, cpc
Delle Donne Clarice Maria Rita
2021-01-01
Abstract
L'articolo si sofferma sulle differenze strutturali e funzionali tra rimessione in termini e rinnovazione e commenta la decisione della Consulta di adeguare la disciplina delle nullità della notifica nulla a quella dettata, per il processo civile, dall'art. 291, c. 1 cpcFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.