Il presente articolo inquadra l’orientamento come specifica problematica educativa e si focalizza sul ruolo svolto dalla famiglia nei processi di scelta degli adolescenti. Molti studi dimostrano che la famiglia può essere considerata uno dei principali fattori che influisce sulle prospettive di scelta, contribuendo allo sviluppo di aspettative, conoscenze e prefigurazioni che si pongono alla base della progettualità dei giovani. A partire dai presupposti teorici delineati, si intende presentare uno studio esplorativo che ha coinvolto 200 studenti delle scuole secondarie di II grado (IV e V anno) ed ha avuto come obiettivo principale esplorare la percezione che gli adolescenti hanno del ruolo dei genitori nei personali processi di scelta. I risultati raggiunti confermano il ruolo dei genitori come agenti fondamentali nella socializzazione al futuro dei propri figli e forniscono rilevanti indicazioni per le pratiche di orientamento.
Processi di orientamento e responsabilità educative delle famiglie / Priore, A.. - In: STUDIUM EDUCATIONIS. - ISSN 1722-8395. - XXV:1/2024(2024), pp. 84-94. [10.7346/SE-012024-09]
Processi di orientamento e responsabilità educative delle famiglie
Priore A.
2024-01-01
Abstract
Il presente articolo inquadra l’orientamento come specifica problematica educativa e si focalizza sul ruolo svolto dalla famiglia nei processi di scelta degli adolescenti. Molti studi dimostrano che la famiglia può essere considerata uno dei principali fattori che influisce sulle prospettive di scelta, contribuendo allo sviluppo di aspettative, conoscenze e prefigurazioni che si pongono alla base della progettualità dei giovani. A partire dai presupposti teorici delineati, si intende presentare uno studio esplorativo che ha coinvolto 200 studenti delle scuole secondarie di II grado (IV e V anno) ed ha avuto come obiettivo principale esplorare la percezione che gli adolescenti hanno del ruolo dei genitori nei personali processi di scelta. I risultati raggiunti confermano il ruolo dei genitori come agenti fondamentali nella socializzazione al futuro dei propri figli e forniscono rilevanti indicazioni per le pratiche di orientamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Priore_2024_Studium E_Orientamento_editor.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.